Prevenzione è sicurezza. Ecco i consigli MD Systems.
Udine – Per anni il Friuli Venezia Giulia è stato percepito come una terra sicura, dove i furti in abitazione erano rari. Oggi i dati raccontano un’altra realtà: secondo il Messaggero Veneto (articolo di oggi, 30 ottobre 20205), su elaborazione Censis, Udine è quarta in Italia per furti in casa con 53 episodi ogni 10.000 abitanti. Un segnale chiaro che i tempi sono cambiati e che la prevenzione deve fare un salto di qualità.
Bisogna investire in moderni sistemi di sicurezza che, grazie alle tecnologie più recenti, individuano con grande affidabilità i tentativi di intrusione. È fondamentale distinguere tra le diverse tecnologie e puntare su sistemi integrati (tecnologie miste). Un altro aspetto determinante è l’esperienza dell’installatore e soprattutto la qualità del servizio post-vendita: il sistema va manutenuto regolarmente per garantire sempre prestazioni e affidabilità ai massimi livelli.”
Perché gli impianti “giusti” fanno la differenza:
• Progettazione su misura: sopralluogo, analisi dei punti deboli (perimetro, serramenti, pertinenze) e scelta della classe di prestazione adeguata;
• Tecnologie integrate: sensori perimetrali e volumetrici, protezioni su porte/finestre, barriere esterne, videosorveglianza con video-verifica, e gestione da app; quando utile, collegamento a centrale operativa;
• Riduzione dei falsi allarmi: dispositivi professionali con algoritmi anti-mascheramento e tarature corrette;
• Manutenzione programmata: test periodici, controllo sensori e pulizia ottiche; senza manutenzione anche il miglior impianto perde efficacia.
Cosa può fare subito una famiglia:
1. Check-up dell’impianto esistente e verifica della copertura reale dei varchi;
2. Aggiornamento dei componenti obsoleti e integrazione di tecnologie esterne per anticipare l’intrusione;
3. Piano di manutenzione con visite periodiche e assistenza come MD Systems garantisce da sempre;
I sistemi di sicurezza non eliminano il rischio, ma lo riducono in modo significativo e aumentano la deterrenza: oggi più che mai, in un territorio che cambia, proteggere la propria casa significa scegliere impianti adeguati, installatori qualificati e un’assistenza che dura nel tempo.
 
								