In arrivo tre nuove telecamere a disposizione del Comune di Udine
In un momento di crisi è fondamentale attivare sempre più delle partnership tra pubblico e privato per poter dare risposte in tempi rapidi alle richieste dei cittadini e, allo stesso tempo, valorizzare le eccellenze del territorio senza costi ulteriori per la comunità”.
Così l’assessore comunale all’Innovazione, Gabriele Giacomini, commenta la decisione del security manager Marco Cavalli e di Diego Mansutti, amministratore unico della “MD Systems srl” di Codroipo, di donare al Comune di Udine tre telecamere di alta qualità.
L’imprenditore friulano, lo ricordiamo, si era offerto qualche mese fa di guidare una cordata di privati che fossero disposti a donare al Comune alcune telecamere da impiegare nell’ambito della sicurezza urbana.
“Io ero stato il promotore di quest’idea – spiega Cavalli – ed era giusto essere il primo a dare l’esempio. A quanto mi risulta la prima volta, in questo settore, non solo in regione, ma in tutto il NordEst e tra i pochissimi casi in Italia, che si verifica un’esperienza simile, ovvero di concretizzare la donazione di telecamere a un ente pubblico”.
Dall’impresa friulana, dunque, arriveranno tre telecamere digitali di ultima generazione, prodotte dal leader mondiale del settore, per un valore di circa 4 mila euro e che saranno impiegate per la videosorveglianza al cimitero dei Rizzi. In particolare, il materiale che la ditta intende donare a titolo gratuito al Comune di Udine con lo scopo di contribuire al controllo del territorio e del patrimonio comunale consiste in telecamere fornite anche di custodia a tenuta stagna, e quindi dotate di tutto il necessario per essere utilizzate al meglio anche all’esterno.